Benvenuti! Per qualsiasi informazione scriveteci all'indirizzo: info@padovaguide.com oppure chiamateci al Nr. 0039 340 347 3772
Open
X

Università e Orto botanico.

Università e Orto botanico

Padova

L’Orto Botanico, patrimonio Unesco, è considerato il più antico orto botanico d’europa. Fondato nel 1545 per la coltivazione dei semplici è, ancora oggi, un magnifico giardino.  Visitabile in ogni stagione per poterne cogliere i vari aspetti vi consigliamo la visita per immergervi nella storia della scienza botanica, la farmacia e la chimica, godendo allo stesso tempo del piacere di passeggiare tra piante meravigliose, in un tripudio di profumi e colori.

L’Università, fondata nel 1222, è considerata una delle più antiche in Europa. Nella sede storica del Palazzo del Bo è possibile fare un percorso guidato attraverso il secoli visitando le aule più rappresentative. L’Aula Magna ricca di stemmi e dallo splendido soffitto decorato fu l’aula di Galileo Galilei, presente a Padova dal 1592 al 1610. Nella Sala dei 40, impreziosita  dai ritratti di quaranta famosi studenti europei che qui studiarono, si può ammirare la celebre Cattedra usata da Galileo.

La Sala di medicina , la cucina e il Teatro anatomico ci riportano agli anni gloriosi in cui Padova rappresentò il punto di riferimento per la medicina sperimentale. Il magnifico Teatro Anatomico del 1594 è ancora perfettamente conservato e costituisce uno dei gioielli dell’Università.