Visita del Palazzo del Bo e dei suoi cortili alla scoperta del ruolo dell’Università, dei suoi studenti e dei professori durante il primo conflitto mondiale.
Il percorso comprende Aula Magna o Sala di Medicina con introduzione storica sui corsi di studio nella Grande Guerra, Sala delle Colonne, detta Basilica, con il grande ciclo pittorico a fresco di Pio Casarini (1940 – 42), che illustra la storia politica dell’Università dal 1848 in poi, il Cortile Antico dove si svolgevano le cerimonie, tra cui quelle di laurea e il Cortile nuovo con il Portone ottenuto fondendo il bronzo dei cannoni austriaci e con i nomi degli studenti caduti.
Comments are closed.